Comunità di Base![]() di Chieri DAL 1975 - |
|
PRIMO PIANO | |||
►Attività: la lettura biblica con una ricerca e una riflessione attraverso lo studio delle scritture ebraiche e cristiane libera da ogni condizionamento dogmatico o istituzionale: stiamo leggendo Il libro biblico della Sapienza alternato a serate di approfondimento su temi religiosi, sociali e politici di attualità
Anno 2025 ►gennaio 7 - Sapienza cap. 3 ► gennaio 14 - Giusti, empi e malvagi nella Bibbia ►gennaio 21 - Sapienza cap. 4 e 5 ►gennaio 28 - La giornata della memoria, i genocidi di ieri e di oggi
►
febbraio 4
►
febbraio 11 ► febbraio 18 Sapienza cap. 7 ► febbraio 25 Il suicidio dell'Europa e Trump ► marzo 11 Sapienza cap. 8 e 9 ► marzo 18 su 2 articoli sul riarmo dell'europa ► marzo 25 Sapienza cap. 9 ► aprile 1 conflitti interpersonali
Archivio "cdb informa
|
![]()
|
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
ARCHIVIO: 50 ARTICOLI
La guerra in Donbas raccontata dalla RAI nel giugno 2016. Il giornalista del TG2 Giovanni Masotti è inviato in Donbas nel giugno del 2016 per fare il punto sul conflitto tra separatisti russi e ucraini, a due anni dal suo inizio.
GUERRA ISRAELE PALESTINA
ARCHIVIO: 57 articoli
La nascita dello Stato d'ISRAELE: una storia mai risolta
Le radici nazi-fasciste di Netanyahu e Israele (secondo Einstein e Hannah Arendt) di Piergiorgio Odifreddi
CRONACHE DALL'IMPERO
I crimini di Usa e Nato spiegati dallo storico svizzero Daniele Ganser
DDL sicurezza
■ DDL sicurezza - Sorvegliare e punire i poveri e i ribelli di Gianluca Vitale - Volerelaluna 4 - Il disegno di legge sicurezza ora al vaglio del Senato ha un chiaro stampo reazionario. Le sue previsioni (che spaziano dalle occupazioni di case alle manifestazioni, dalla gestione del carcere ai poteri delle polizie), pur se all’apparenza eterogenee, perseguono un obiettivo comune: realizzare uno Stato autoritario sostituendo il welfare con la repressione, dilatando il carcere, eliminando il dissenso, aumentando i poteri delle polizie
■ DDL sicurezza: la cabina telefonica della razza di Domenico Gallo - Il Fatto Quotidiano - L’ultimo disegno di legge in materia di sicurezza pubblica, approvato dalla Camera il 19 settembre e trasmesso al Senato, introduce una logica repressiva e discriminatoria tale da far impallidire le (molto più blande) norme in materia di sicurezza pubblica introdotte dal fascismo.
■ «I manganelli sono l’inizio dei regimi». Intervista a Gustavo Zagrebelsky di Serenella Mattera – "Volere la luna" - «Se episodi di cariche e manganelli come quelli di Pisa si ripeteranno e se si è in quella parte del popolo italiano, io penso maggioritaria, che vuole evitare di imboccare la strada di involuzioni autoritarie, è buona cosa che ci si mobiliti. Manifestare per poter manifestare. Mi pare che qualcosa stia già accadendo»
|
|
ARCHIVIO |
RASSEGNA STAMPA -
sommario
|
BACHECA |
|
---|---|---|---|
■ ARTICOLI E BIOGRAFIE PER AUTORIII
■
Campagne di
boicottaggio
■
concilio
vaticano II ■ democrazia- ■ crocefisso in luoghi pubblici ■ ebraismo ■ famiglia ■ Gesù morto per i nostri peccati? ■ gruppi e movimenti cattolici ■ Il male ■ laicità-
■
Maria
di Nazareth ■ miracoli ■ Pacifismo-chiesa-nonviolenza ■ scuola pubblica e scuola confessionale
■
testamento
biologico
■
Impero
USA
■
articoli 2014
■
articoli 2022
|
■ Cinque per cento in armi… Forse “solo un dio ci può salvare” di Marco Revelli – volerelaluna n° 356 - Il cinque per cento del Pil destinato alle armi significa che circa 1000 miliardi, ogni anno, finiranno ad accrescere il già immenso potere dei grandi predatori globali come BlackRock, Vanguard, Goldman Sachs ecc. L'hanno deciso uomini che a lungo hanno lavorato per essi e che non ne sono indifferenti agli interessi. In queste condizioni, ha ancora senso parlare di Democrazia?
■ Il “lavoro sporco” è solo la legge della giungla di Domenico Gallo - Il Fatto Quotidiano - la faziosità dei 18 pacchetti di sanzioni adottati a carico della Russia a fronte di nessuna sanzione a Israele per fermare il genocidio dei palestinesi a Gaza. Il mantra dell’aggredito e dell’aggressore è misteriosamente scomparso di fronte all’aggressione condotta da Usa e Israele contro l’Iran.
■ «Restare al potere e far sparire Gaza: i due obiettivi di Bibi» di Chiara Cruciati – il manifesto - Intervista all'analista Ori Goldberg. La nuova dottrina della sicurezza israeliana include una variazione dell’idea di Lebensraum, il concetto nazista dello spazio vitale: dobbiamo ripulire lo spazio intorno a noi
■ Giochi d’intelligence: le “bravate” ucraine e israeliane pari sono – L’analisi - Da Gaza a Teheran a Kiev - di Fabio Mini - Il Fatto Quotidiano - Efficienza e mistificazione Le spie sul campo han permesso i blitz di Netanyahu, e quelli di Zelensky in Russia. La capacità dimostrata pone ancor più dubbi sui “buchi” del 7 ottobre
■ L’imperatore non è pazzo, è indebitato di Emiliano Brancaccio – il manifesto - Un vincolo di struttura decisivo, nel caso di Trump, è costituito dall’enorme debito degli Stati uniti verso l’estero: un rosso di 26 mila miliardi di dollari, record negativo senza precedenti. Fino a qualche anno fa, l’egemonia americana sul mondo veniva esercitata attraverso un circuito «militar-monetario» che consentiva agli Stati uniti di indebitarsi a piacimento verso l’estero anche per finanziare le campagne militari all’estero.
■ L’Europa dei due pesi per Bibi e per Putin di Barbara Spinelli - Il Fatto Quotidiano - gli occidentali ripetono che l’ucraina ha diritto di difendersi. Ma si guardano dal concedere lo stesso diritto all’Iran, compreso il diritto al nucleare civile. Le buone intenzioni negoziali manifestate a Ginevra da Parigi, Londra e Berlino sono avvelenate da chi, come il cancelliere tedesco Merz, continua a pensare che Israele stia facendo il “lavoro sporco per tutti noi”. Dicono che i tedeschi espiano una colpa verso gli ebrei. Non si capisce perché i Palestinesi e gli Iraniani debbano pagarne il prezzo.
GRUPPI E MOVIMENTI CATTOLICI
ARCHIVIO 68 articoli ■ Irreformanda: papa Francesco scioglie Sodalitium di Eletta Cucuzza - Adista Notizie n° 4
■ Abusi su seminaristi: l’Istituto del Verbo Incarnato nel mirino del Vaticano di Francesco Peloso - Adista Notizie n° 3
■ L’archivio dei Cappuccini racconta i tormenti del giovane Abbé Pierre di Ludovica Eugenio - Adista Notizie n° 45
■ Abbé Pierre: un nuovo rapporto sul pozzo senza fondo degli abusi seriali Ludovica Eugenio - Adista Notizie n° 3
■ Movimento dei Focolari: le ombre del carisma di Chiara Lubich di Ludovica Eugenio - Adista Documenti n° 42
OLTRE LE RELIGIONI (47 doc.)
■ N° 35 di Adista documenti interamente dedicato al dibattito su: Oltre le religioni – post teismo con interventi di Claudia Fanti, Arregi, T. Brun, G. González, J. M. Vigil, S. Villamayor, Rita Maglietta, Silvia Papi, Gilberto Squizzato, Enrico Peyretti, Domenico Basile, Enrico Bombieri, Antonio Greco, Franco Barbero.
■ “Oltre Dio In ascolto del Mistero senza nome” di José Arregi - Carmen Magallón - Mary Judith Ress - Gilberto Squizzato - José María Vigil - Santiago Villamayor - a cura di Claudia Fanti – quarto volume della serie Oltre le religioni – Gabrielli editori - Adista n 29/21
■ Il livello storico, teologico e spirituale della morte e risurrezione di Gesù, con la biblista Annamaria Corallo dal convegno di “Liberare l’uomo” “Resurrezione? Fisica quantistica, Teologia e Mistica a confronto
|
■ Tutti i “frutti” dell’occupazione. Pax christi lancia il boicottaggio dei prodotti israeliani da ADISTA n° 48 ■ Con l'acquisto dei prodotti israeliani ti rendi complice della violazione dei diritti umani, del diritto internazionale e finanzi l'occupazione, l'oppressione e l'apartheid israeliane. Con un gesto etico puoi dire NO a questa economia di guerra e sostenere il popolo palestinese.
■ Appello - Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie
■ http://www.acquabenecomune.org/ ■ Comitato Acqua Pubblica Chieri ■ https://www.acquabenecomunetorino.org/
■ Vi proponiamo Il filmato completo dello spettacolo “H2ORO – l’acqua, un diritto dell’umanità” gentilmente concesso, in questi giorni di coronavirus e di chiusura forzata nelle nostre case, dalla compagnia teatrale di ITINERARIA TEATRO - con Fabrizio De Giovanni e Aglaia Zannetti di Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni Regia Felice Cappa Potrete guardarlo comodamente da casa sul pc, in TV o sul telefono semplicemente cliccando su questo link: H2ORO – l’acqua, un diritto dell’umanità – di ITINERARIA TEATRO (89 min.)o entrando nella sezione NEWS del sito ITINERARIA
Altreconomia è una rivista mensile di informazione indipendente – 11 numeri l'anno – e una casa editrice che tratta tematiche inerenti all'economia solidale e trasformativa. Temi quali il commercio equo e solidale, la finanza etica, la cooperazione internazionale, il turismo responsabile, la difesa dell'ambiente e dei diritti. Altreconomia è una voce critica sull'economia in cui viviamo che racconta quella in cui vorremmo vivere
Articoli di Alessandro Volpi docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. Si occupa di temi relativi ai processi di trasformazione culturale ed economica nell’Ottocento e nel Novecento. Collabora con il mensile Altreconomia
|
|
![]() |